– Le 5 tecniche per affrontarli rubate ai maestri dell’ars oratoria-
In questi giorni di quarantena rimanere a casa e stare sui libri è molto difficile, nonostante il tanto tempo che abbiamo a disposizione.
CONTINUA A LEGGERE– Le 5 tecniche per affrontarli rubate ai maestri dell’ars oratoria-
In questi giorni di quarantena rimanere a casa e stare sui libri è molto difficile, nonostante il tanto tempo che abbiamo a disposizione.
CONTINUA A LEGGERELa memoria è uno dei pensieri fissi di noi studenti di Giurisprudenza…un chiodo fisso!
Si perché da una parte, chi non è iscritto alla nostra facoltà, ci dice:
“A giurisprudenza si studia solo a Memoria”.
La formula FIRE (FUOCO) di Nelson Mandela che puoi applicare SUBITO.
Sentendo le ultime parole del premier Conte pare che questa quarantena durerà ancora a lungo e comunque la FASE 2 dovrebbe continuare per altri 6/7 mesi.
CONTINUA A LEGGEREImpara la risposta alla domanda d’esame sul Coronavirus che di sicuro il Prof. ti farà alla TUA prossima sessione o al TUO prossimo appello e la risposta alla domanda di amici e parenti che potrebbero farti nei prossimi giorni.
CONTINUA A LEGGERETi è mai capitato di chiederti:
si possono studiare più esami insieme? Oppure se studio più esami insieme non è che mi confondo e poi non ci capisco più niente?
CONTINUA A LEGGERETi è mai capitato di domandarti:
Devo imparare gli articoli a memoria oppure no?
Ed è normale che ti ponga questo domanda essendo uno dei dubbi amletici degli studenti di Giurisprudenza; proprio per questo voglio rispondere a questa domanda e sopratutto svelarti da ex assistente e da giurista cosa devi fare per imparare gli articoli.
CONTINUA A LEGGEREIn molti mi hanno scritto chiedendomi come fanno i miei studenti a superare gli esami, studiando in 10/15 giorni e prendendo voti alti.
Rispondiamo a questa domanda con la dura e semplice verità:
Metto a dieta i miei studenti!
CONTINUA A LEGGEREOggi parliamo di un argomento tanto caro a tutti gli studenti di Giurisprudenza: Il professore cattivo ed i voti bassi! Sarà capitato a tutti quell’esame difficile, difficilissimo, con un professore cattivo, cattivissimo… Bene, mi spiace deluderti ma tutto ciò è solo un FALSO PROBLEMA.
CONTINUA A LEGGERESCOPRI COME IMPARARE IL LINGUAGGIO GIURIDICO IN MODO DIVERTENTE.
In questo articolo voglio parlarti di uno dei problemi più gravi che affligge gli studenti di Giurisprudenza e che è rientra a pieno titolo nella hit-parade delle domande che gli stessi mi fanno…stiamo parlando (rullo di tamburi…) del:
CONTINUA A LEGGERE