
STUDENTE DI DIRITTO MODELLO
Studente di Diritto Modello, Webinar GRATUITO di Diritto Divertente su come costruire dei ragionamenti da vero Giurista e realizzare degli schemi di risposta Perfetta da 30 e Lode alle domande d’Esame.
Studente di Diritto Modello, Webinar GRATUITO di Diritto Divertente su come costruire dei ragionamenti da vero Giurista e realizzare degli schemi di risposta Perfetta da 30 e Lode alle domande d’Esame.
La Diritto Divertente Academy, il primo percorso che ti accompagna per tutti gli anni di Giurisprudenza insegnandoti a studiare il Diritto come un vero giurista, divertendoti ed entrando nell'Élite dei migliori studenti d’Italia.
Il Videocorso che ti permette di studiare l'esame di Diritto Costituzionale in modo Divertente ed arrivare preparatissimo all'Esame stupendo il Prof. grazie alle videolezione, il (NON) Manuale e l'Abbecedario di Costituzionale.
Il Videocorso che ti permette di studiare l'esame di Diritto Privato in modo Divertente ed arrivare preparatissimo all'Esame stupendo il Professore Grazie alle videolezione, il (NON) Manuale e l'Abbecedario di Privato.
I primi anni della facoltà di Giurisprudenza sono i più difficili.
Eh partiamo bene! Inizi subito a sfiduciarmi o a portarmi sfiga?
Scusami hai ragione, ma è questa la sacrosanta verità che oggi, insieme, vediamo come affrontare studiando 4 consigli che mi hanno permesso di aiutare migliaia di studenti.
CONTINUA A LEGGERE
– Le 5 componenti che ti renderanno un Giurista di Successo rivelate da un avvocato Multimilionario –
Spesso, spessissimo ricevo la domanda:
Ma che cosa devo fare per diventare prima uno studente da 110 e lode e poi un giurista di successo?
– Le 5 tecniche per affrontarli rubate ai maestri dell’ars oratoria-
In questi giorni di quarantena rimanere a casa e stare sui libri è molto difficile, nonostante il tanto tempo che abbiamo a disposizione.
CONTINUA A LEGGERE
La memoria è uno dei pensieri fissi di noi studenti di Giurisprudenza…un chiodo fisso!
Si perché da una parte, chi non è iscritto alla nostra facoltà, ci dice:
“A giurisprudenza si studia solo a Memoria”.
Leggi le storie dei nostri studenti