Quando Pasquale, l’ad di Diritto Divertente, mi ha chiesto se volessi scrivere da solo la pagina “Chi siamo” di questo sito, oppure delegare il lavoro, gli ho risposto prontamente che me ne sarei occupato in prima persona.

Me ne sono pentito il secondo dopo. Perché quando qualcosa mi sta a cuore, faccio sempre fatica a scrivere.

Diritto divertente non solo mi sta a cuore ma è proprio la mia missione di vita.

Molte persone quando arrivano al successo tendono a fermarsi, a guardarsi indietro e chiedersi:

E’ davvero questo quello che sognavo?

Purtroppo spesso si rendono conto che hanno sbagliato tutto! Che seppure hanno uno stipendio incredibile, fama, rispetto e tutto quello che un uomo possa desiderare in realtà non hanno raggiunto la vera felicità, che consiste nell’ AVERE UNA MISSIONE.

Tutti gli uomini hanno una missione, anche se credono di non averla o dicono di non volerla, il problema è che non è facile vederla e capirla. Sul frontone dell’oracolo di Delfi, l’oracolo a cui gli antichi Greci chiedevano consigli e risposte, ci sono scritte due frasi:

 1. Conosci te stesso;

 2. Niete Eccessi.

La prima è forse la più difficile delle verità che ogni uomo deve rincorrere. Non è per nulla semplice conoscersi e conoscere il significato della propria esistenza.

Per questo mi sento l’uomo più fortunato del mondo. Infatti grazie ai più di 1.000 studenti che hanno deciso di seguirmi in questi 10 anni sono riuscito a realizzare il mio sogno:

AIUTARE GLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA A STUDIARE IL DIRITTO IN MODO DIVERTENTE ED EFFICACE.

Si perché se oggi sono qui a scrivere questa presentazione è grazie a loro ed è a loro che dedico le mie giornate.

Ai tempi dello studio matto e disperatissimo dei primi anni Universitari, prima di conoscere il metodo M.I.T.O., ero uno studente che aveva rinunciato a tutto per poter riuscire ad andare bene all’Università.

Studiavo dalle 10 alle 12 ore al giorno e ottenevo buoni risultati ma con un prezzo troppo alto: la mia felicità. Mi annoiavo terribilmente perché non facevo altro che studiare in modo meccanico e piano piano stavo iniziando a perdere passione…e tu pensa che sogno di fare l’avvocato da quando ero un bambino.

Fu quando stavo studiando diritto commerciale che mi feci una promessa: DEVO CREARE UN PROTOCOLLO DI STUDIO CHE MI PERMETTA  DI STUDIARE IN MODO DIVERTENTE ED APPASSIONATO E POI UN GIORNO INSEGNARLO AGLI STUDENTI.

“Non è giusto che gli studenti di Giurisprudenza passano i migliori anni della propria vita reclusi in casa, annoiati, inariditi e pieni di ansia”.

Ripetevo questa cosa come un tormentone dell’estate che ti viene messo di continuo dalle radio e ti scassa i timpani.

Tanto che me lo conficcai per bene nel cervello che dopo tanti tentativi e l’incontro con due straordinari Prof. riuscii a creare il Metodo M.I.T.O. che mi ha permesso di laurearmi con il massimo dei voti e di prendere ben dodici 30 consecutivi.

Il giorno della mia laurea ero talmente fiero di quello che avevo fatto che sentivo che nulla mi avrebbe potuto fermare: metà della promessa era stata realizzata…il Metodo era creato!

Ora toccava all’altra metà: INSEGNARE AGLI STUDENTI A LIBERARSI DALLO STUDIO MATTO E DISPERATISSIMO DIFFONDENDO IL METODO M.I.T.O.

Quindi?

Dovevo avere uno spazio, un microfono, un palco dove insegnare il metodo M.I.T.O. a tutti gli studenti.

Iniziai a collaborare con una prima cattedra ma non mi trovai molto bene perché sembrava che l’unico obbiettivo dei miei colleghi era mettere in difficoltà gli studenti all’esame.

Così presto cambiai e trovai una nuova cattedra ma non c’era molto spazio, ero tutto abbastanza delineato tra raccomandati e impostazione dogmatica.

Ultima occasione un docente incredibile, bravissimo e capace di trasmettere i vari concetti con l’abilità di un perfetto oratore…così iniziai a seguirlo e ad aiutare gli studenti che seguivano i corsi.

Il Prof. mi affidò anche dei seminari…tutto bello ma….ben presto mi resi conto che per quanto fossi soddisfatto di aiutare alcuni studenti (quelli della mia facoltà e che facevano quell’esame) non riuscivo a raggiungere tutti quelli che volevano.

Vedevo troppe persone in difficoltà e poco tempo per aiutarli…troppi ragazzi che rischiavano di abbandonare l’Università o che pensavano di non essere abbastanza bravi.

Ero “incazzato nero” fino a quando non ho scoperto il mondo del digitale, i video corsi, gli e-book e le coaching tramite web.

Da lì mi sono aperto alla tecnologia…Tu pensa che prima il grassetto del Word per me era il massimo del progresso informatico!

E piano piano, passo dopo passo sono arrivato a creare DIRITTO DIVERTENTE.

Ho lasciato l’Università e mi sono dedicato anima e corpo a tutti coloro che avevano voglia di cambiare per sempre il proprio approccio con il diritto.

Coloro che avevano orecchie pronte a sentire e voglia di mettersi in gioco.

Il risultato è stato da subito incredibile e inaspettato. Trovi alcune testimonianze qui:

Da qui ho cominciato ad assoldare persone, eroi moderni, che volessero combattere per questa grande missione.

Attualmente abbiamo uno staff di 5 persone che lavora giorno e notte per realizzare quella rivoluzione nel mondo del diritto che un ragazzo di 25 anni (squattrinato ma gagliardo) sognava all’ombra della lampada della sua stanzetta.

All’attivo abbiamo tre corsi, 2 Libri, 2 e-book  e 4 corsi live, ma sono in arrivo importantissime novità.

Non voglio ulteriormente dilungarmi a parlarti di me ma voglio finire la presentazione con un regalo:

Il mio video corso Studente di diritto modello.

Si hai capito bene, te lo regalo. In questo video corso parlo dei 4 grandi problemi dello studio del diritto e di come affrontarli. Inoltre andremo a vedere la regola delle 4 P per creare delle risposte perfetta per l’esame, delle risposte da vero giurista.

Sei pronto a trasformarti in uno studente di diritto modello?

Ci vediamo nel portale, sul blog e nei video.

Ci vediamo sul pianeta del diritto divertente.

WhatsApp Contattaci